Ostuni: La Città Bianca che Incanta con la sua Arte e Storia
Nel cuore della regione della Puglia, c’è una città che si erge come una gemma splendente sulle colline del sud Italia: Ostuni, conosciuta affettuosamente come la “Città Bianca”. Ma c’è molto di più dietro il suo affascinante aspetto; Ostuni racconta una storia millenaria intrisa di arte, cultura e tradizione.
Le radici affondano all’epoca paleolitico, lo scheletro della donna di Ostuni che è conservato nel museo archeologico è un reperto importantissimo a livello europeo. Le testimonianze dell’antico passato sono ancora visibili tra le strette stradine del centro storico ma è il caratteristico tessuto urbano, con le sue case imbiancate a calce che risplendono sotto il sole, a conferire a Ostuni il suo inconfondibile fascino.
Ogni vicolo di Ostuni è intriso di tradizioni antiche che si tramandano di generazione in generazione. Dalle festività religiose alle sagre gastronomiche, la vita di Ostuni è un caleidoscopio di colori, suoni e sapori. La Festa di Sant’Oronzo, patrono della città, è uno degli eventi più attesi, durante il quale le strade si riempiono di processioni, spettacoli folkloristici e bancarelle che offrono prelibatezze locali.
Per conoscere al meglio questa terra e le sue tradizioni vi consigliamo di prenotare un tour guidato con Valeria (https://viaggieitineraripuglia.wordpress.com), un’esperta guida turistica abilitata, che vi accompagnerà nelle strette viuzze del centro storio per farvi conoscere la ricca storia e cultura di questa affascinante città, oltre a mostrarvi i suoi panorami mozzafiato.